29/09/2020 10.00.00
Nell’ambito del processo
d’implementazione previsto dal Piano Industriale e
dal nuovo modello di gestione della Fondazione, teso
alla realizzazione di nuove sinergie operative tra i
vari profili presenti negli enti di riferimento a
partire dal 2020, si prevede l’inserimento, mediante
procedura comparativa, di una nuova risorsa da
impiegarsi presso la segreteria della school of
management dell’Università degli Studi di Milano.
29/09/2020 10.00.00
Nell’ambito del processo d’implementazione previsto dal Piano Industriale e dal nuovo modello di gestione della Fondazione, teso alla realizzazione di nuove sinergie operative tra i vari profili presenti negli enti di riferimento a partire dal 2020, si prevede l’inserimento, mediante procedura comparativa, di una nuova risorsa da impiegarsi presso l’area accoglienza e servizi generali di Fondazione UniMi.
04/09/2020 09.00.00
Fondazione Unimi
organizza la prima edizione della call per
progetti innovativi rivolta ai ricercatori, agli
studenti e agli Alumni dell’Università degli
Studi di Milano.
L’iniziativa, denominata
“Seed 4 Innovation” ha la finalità di
individuare progetti ad alto livello di innovazione
e di supportarne lo sviluppo industriale e
imprenditoriale. In coerenza con l’obiettivo di
favorire il processo di Open Innovation e
l’efficacia della ricerca traslazionale, Fondazione
Unimi propone ad aziende e soggetti privati
l’affiliazione al programma, soggetta a sponsorship,
con la possibilità di indicare specifici temi di
innovazione e di selezionare i progetti sui quali
investire.
Le manifestazioni di interesse
per l’adesione al programma devono essere inviate
via mail all’indirizzo
scouting@fondazioneunimi.com e tramite PEC
all’indirizzo
amministrazione.fondazioneunimi@pec.it entro il
31/12/2020.
12/06/2020 09.00.00
Verrà presentata oggi, in diretta streaming, la diciottesima edizione di StartCup Lombardia, la business plan competition organizzata dalle Università e dagli Incubatori lombardi e promossa da Regione Lombardia.
17/04/2020 12.00.00
Attraverso l’hackathon EUvsVirus la Commissione Europea si rivolge alla società civile, agli innovatori e agli investitori di tutti gli stati membri per individuare soluzioni innovative in grado di contrastare l’emergenza Corona Virus.
06/04/2020 12.00.00
Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Fondazione Umberto Veronesi stanziano 7,5 milioni di euro per sostenere la Ricerca di terapie, sistemi di diagnostica e di rilevazione del Coronavirus e altre emergenze epidemiche del futuro.
25/01/2020 12.00.00
Nell’ambito del processo d’implementazione previsto dal Piano Industriale e dal nuovo modello di gestione della Fondazione, teso alla realizzazione di nuove sinergie operative tra i vari profili presenti negli enti di riferimento a partire dal 2020, si prevede l’inserimento, mediante procedura comparativa, di una nuova risorsa con un profilo amministrativo-gestionale.
La Fondazione UniMi intende conferire n. 1 incarico a tempo determinato di anni uno per l’attività in oggetto e pubblica la procedura di selezione come di seguito articolata.
25/01/2020 12.00.00
Nel corso dell’incontro che ha
avuto luogo lo scorso 20 febbraio presso
Fondazione
UniMi,
Mosaic ha presentato i primi
risultati
della sperimentazione del progetto.
24/01/2020 17.00.00
Al via la quarta edizione del
concorso
Welfare, che impresa! promosso da
Fondazione Italiana Accenture, Fondazione
Bracco, Fondazione Snam, Fondazione
CON IL SUD, Fondazione Peppino Vismara e
UBI Banca.
17/01/2020 12.00.00
Giovedì 20 febbraio, dalle ore 14.30
alle ore 17.30, il team di
Mosaic
presenterà presso Fondazione UniMi i
risultati della fase di sperimentazione del progetto
promosso da Fondazione Cariplo attraverso il
progetto Cariplo Crew e realizzato in
collaborazione con Fondazione UniMi e
Filarete Servizi.
28/01/2020 12.00.00
In arrivo nuove misure per la
valorizzazione di brevetti da parte di centri di
ricerca università centri per il Trasferimento
Tecnologico, PMI e spin-off universitari
20/11/2019 16.00.00
Fondazione UniMi
ospiterà il 26 novembre la tappa milanese del roadshow di
BioUpper, la prima piattaforma italiana che sostiene
progetti innovativi nel campo delle
Scienze della Vita, con percorsi di empowerment,
accelerazione e accompagnamento al mercato.
Il programma, promosso da Novartis Farma, Fondazione Cariplo, IBM Italia e
Cariplo Factory, ha già supportato oltre 40 imprese, presentato
13 startup agli investitori e dato avvio a
3 percorsi di co-sviluppo tra le corporate, le startup e ricercatori..
15/11/2019 14.00.00
Proclamati i vincitori di
More Than DIS!, il concorso volto a favorire l’inclusione lavorativa e l’autoimprenditorialità delle
persone con disabilità.
La call, realizzata su iniziativa della Fondazione Italiana Accenture, in collaborazione con
Job Me Too e Make a Cube3 e con il contributo di
Anticon, Fish – Fondazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e
Fondazione Sodalitas, si propone di identificare
soluzioni innovative e scalabili
per favorire l’accesso, la
produttività e l’inclusione lavorativa delle
persone con disabilità.
.
28/10/2019 14.00.00
È disponibile online fino
al 2 novembre la linea di abbigliamento del
progetto “PHYSIS. La scienza va di moda”.
Nata dagli scatti dell’attività di ricerca del
laboratorio di Epigenetica ambientale
(EPIGET) del Dipartimento di Scienze Cliniche e
di Comunità dell'Università
degli Studi di Milano, la
collezione è stata realizzata in collaborazione con
NOlab Academy e con il supporto della
fotografa Rita Antonioli.
La linea di
abbigliamento è stata presentata lo scorso 3
ottobre con una sfilata nel Cortile del ‘700 della tatale,
obiettivo principale del progetto è quello di
sensibilizzare la società civile
sulla ricerca scientifica.
La “capsule
collection” è all’asta al seguente link:
http://bit.ly/2NbuCx4
22/10/2019 14.00.00
Venerdì 18 ottobre, la giuria della Cariplo CREW Call ha selezionato, tra i 14 finalisti del bando, i progetti vincitori.
Obiettivo della call è quello di individuare e sostenere progetti finalizzati al
miglioramento della qualità della vita di persone con disabilità e fragilità
e dei loro
caregiver, secondo le modalità della ricerca e dell’innovazione responsabile, metodologia che prevede anche il coinvolgimento di
Partner Sociali, enti e associazioni portatori dei bisogni di persone con fragilità e disabilità, che hanno svolto un ruolo attivo all’interno della call.
I criteri che hanno guidato il processo di valutazione sono stati il
livello di innovazione, la
fattibilità tecnica, la
sostenibilità economica, la qualità e
competenze del team, la s
calabilità/replicabilità e l’
impatto sociale....
17/10/2019 17.00.00
Università degli Studi di Milano è intenzionata a cedere la propria quota di partecipazione allo Spin-off. A tal fine, Fondazione UniMi rende noto con il presente avviso l’intenzione dell’Università degli Studi di Milano di cedere la propria quota societaria relativa allo Spin-off Postbiotica. Il presente avviso rimarrà esposto per la durata di venti (20) giorni, decorrenti dal momento della pubblicazione sul sito web di Fondazione UniMi al termine dei quali Università procederà alla
negoziazione per la cessione della quota....
11/10/2019 10.00.00
Fondazione UniMi ospiterà il Networking Day del Chapter italiano della Marie Curie Alumni Association.
L'incontro, frutto della collaborazione tra la
Marie Curie Alumni Association - Italy Chapter, Fondazione UniMi e Find Your Doctor, nasce dall'esigenza di favorire la comunicazione reciproca fra impresa ed eccellenze della ricerca italiana e al contempo facilitare il networking finalizzato alla creazione di opportunità di lavoro e collaborazione e promuovendo le competenze del ricercatore MCAA come capaci di rispondere alla crescente domanda delle imprese di valore aggiunto da destinare all’innovazione e all’internazionalizzazione.
08/10/2019 10.30.00
All’interno del
Progetto Cariplo CREW, rivolto alla creazione di prodotti e servizi a supporto delle persone con disabilità e dei loro caregivers,
Fondazione UniMi ospita, nella giornata odierna, l’evento di consegna dei Kit di
Mosaic.
Mosaic, progetto nato dalla coprogettazione dei laboratori tematici della fase 1 del
Progetto Crew, ha come obiettivo l’inclusione scolastica dei
bambini con disturbo dello spettro autistico.
Il progetto si trova attualmente in fase di
sperimentazione del prodotto, composto da un kit di oggetti “smart”, un portale informativo e formativo per i docenti e un editor che permette ai docenti di programmare le proprie attività in modo semplice e intuitivo.
07/10/2019 13.30.00
Fondazione UniMi ospiterà la nona edizione del
Green Retail Forum & Expo, l’appuntamento annuale di confronto tra operatori, istituzioni ed accademia sull’evoluzione della
Distribuzione verso la sostenibilità (economica, sociale, ambientale).
L’edizione del 2019, che avrà luogo presso il nostro incubatore
mercoledì 9 ottobre, svilupperà il binomio Spazi e Filiere della Sostenibilità, con alcune considerazioni sulla relazione tra sostenibilità e spazi commerciali (sia fisici che virtuali) e un approfondimento sulle filiere.
I tavoli di lavoro pomeridiani saranno dedicati all’analisi del
Modello della marca, del
Modello del Ciclo di Vita e del
Modello organizzativo.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a
consultare il
sito
dell’iniziativa
13/09/2019 13.30.00
Fondazione UniMi e MITO Technology presentano ai ricercatori dell'Università degli Studi di Milano "Progress Tech Transfer” il Fondo, promosso da MITO Technology e sottoscritto da Fondo europeo per gli investimenti (Fei) e Cassa depositi e prestiti (Cdp), che si rivolge alle tecnologie provenienti dal mondo della ricerca pubblica italiana alla ricerca di finanziamenti per la validazione tecnologica..
02/09/2019 16.30.00
Sono 41 i partner sociali che affiancheranno i progetti selezionati dalla Cariplo CREW Call.
L’obiettivo di questa fase della Call è quello di favorire la collaborazione tra chi sviluppa soluzioni tecnologiche innovative per la abilitazione, riabilitazione e il benessere di persone con disabilità temporanee, permanenti o legate all’avanzare dell’età e chi dovrà utilizzarli.
Il networking day si prospetta come un importante momento di confronto e scambio tra le 14 iniziative imprenditoriali selezionate e i Partner sociali.
31/07/2019 17.30.00
Hanno risposto in 44, tra associazioni e fondazioni, al bando di accreditamento dei Partner Sociali della cariplo CREW Call, enti e associazioni portatori dei bisogni di persone con fragilità e disabilità e dei caregiver.....
23/07/2019 15.30.00
Nel corso degli incontri one to one, ospitati nel centro congressi di Fondazione UniMi, la giuria di esperti, individuati tra i partner del Progetto, ha selezionato 14 iniziative imprenditoriali tra i 29 ammessi alla giornata di valutazione.....
09/07/2019 13.00.00
52 le iniziative imprenditoriali che hanno risposto alla call con progetti e tecnologie volti a migliorare la vita di persone con disabilità e fragilità....
26/06/2019 13.00.00
Visto l’interesse suscitato dal bando anche negli ultimi giorni, si comunica che la candidatura delle Iniziative Imprenditoriali alla cariploCREW Call potrà essere presentata fino al
1° luglio 2019.
26/06/2019 13.00.00
Fondazione UniMi e MITO Technology, advisor del fondo di investimento Progress Tech Transfer, hanno sottoscritto un accordo, della durata di cinque anni, con lo scopo di facilitare il processo di valutazione dei progetti presentati dai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano.
21/06/2019 15.00.00
È stato pubblicato dalla piattaforma
Riviste UNIMI
il volume “
La migliore sanità del mondo - Appunti per conoscere, capire la storia del nostro sistema sanitario… e provare a leggerne il futuro” di
Paolo Nucci, Professore Associato del Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli Studi di Milano.
14/06/2019 15.00.00
Torna Start Cup Lombardia, la Competition organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi, promossa da Regione Lombardia, che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale
05/06/2019 14.30.00
C’è tempo fino al 27 giugno per partecipare alla
cariploCREWCall, il bando volto a individuare e sostenere start up e imprese, ma anche enti, associazioni e fondazioni, che vogliano sviluppare un progetto di impresa rivolto al supporto e alla cura di persone con disabilità e dei loro caregiver. L’obiettivo è realizzare tecnologie accessibili a costi sostenibili e portare sul mercato prodotti e servizi innovativi. In palio un monte premi complessivo in denaro di 65.000 €. Mediante la Call viene inoltre sperimentato un meccanismo di accreditamento per l’individuazione di Partner Sociali: enti e associazioni che si occupano di servizi e/o ricerca finalizzati alla cura e al supporto di soggetti con patologie cognitive, neurologiche e sensoriali. Si vuole in questo modo praticare un modello di Ricerca e Innovazione Responsabile, favorendo lo sviluppo di relazioni tra i candidati che presentano un progetto imprenditoriale e i potenziali fruitori del prodotto/servizio sviluppato. La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Le candidature si possono inviare attraverso il sito del Progetto cariploCREW:
https://www.progettocrew.it/crew-call-2019
20/05/2019 16.00.00
Fondazione UniMi vi invita ad un incontro, che si terrà il 16 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Congressi della Fondazione, per la presentazione di Materias, Early Stage Combined Accelerator, impegnato nella valorizzazione di progetti innovativi nell’ambito dei materiali avanzati e delle loro applicazioni in diversi settori (diagnostica, dispositivi medici, soluzioni per il settore agro-alimentare e biotecnologie).
08/05/2019 17.00.00
Fondazione UniMi vi invita ad un incontro, che si terrà il 16 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Congressi della Fondazione, per la presentazione di Materias, Early Stage Combined Accelerator, impegnato nella valorizzazione di progetti innovativi nell’ambito dei materiali avanzati e delle loro applicazioni in diversi settori (diagnostica, dispositivi medici, soluzioni per il settore agro-alimentare e biotecnologie).
È stato lanciato oggi, presso l’aula Magna del Dipartimento di Informatica, il programma “Discovery Partnership with Academia”, la call 4 projects intesa a connettere l'intuizione e la creatività del mondo accademico con l'esperienza di GSK in materia di ricerca e sviluppo farmaceutico, frutto della collaborazione e tra Fondazione UniMi, Università degli Studi di Milano e GSK.