Sono aperte le iscrizioni per il
Corso di Perfezionamento in
Valorizzazione, tutela dei diritti e archiviazione della fotografia,
organizzato dal Dipartimento di
Studi Storici dell’Università
degli Studi di Milano.
Obiettivi del corso
Il percorso formativo di tre mesi (da
aprile a giugno 2019) mira alla costruzione di
nuove figure professionali in grado di capire e operare nel
mondo del mercato dell’arte, con particolare attenzione rivolta alle
seguenti tematiche:
valorizzare opere
fotografiche, archivi fotografici, collezioni pubbliche e private
gestire la protezione dei diritti
apprendere tecniche di archiviazione con
strumenti informatici innovativi
A chi
è rivolto?
Il corso si rivolge ai possessori di laurea
conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004: L-1 Beni
culturali; L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello
spettacolo e della moda; L-4 Disegno industriale; L-5 Filosofia; L-6
geografia; L-10 Lettere; L-11 Lingue e culture moderne; L-12 Mediazione
linguistica; L-19 Scienze dell’educazione e della formazione; L-20
Scienze della comunicazione; L-24 Scienze e tecnologie psicologiche;
L-31 Scienze e tecnologie informatiche; L-32 Scienze e tecnologie per
l’ambiente e la natura; L-36 Scienze politiche e delle relazioni
internazionali; L-40 Sociologia; L-42 Storia; L-43 Tecnologie per la
conservazione e il restauro dei beni culturali. Potranno essere ammessi
anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa
valutazione dei competenti organi del corso.
Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate entro
il 15 marzo 2019, seguendo
le indicazioni presenti nella pagina dell’iniziativa:
https://sites.unimi.it/fotografia/iscrizione/
Il percorso formativo verrà presentato il
prossimo 6 febbraio, a
partire dalle ore 11.00,
presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi (Via Sant’Antonio, 12),
per maggiori informazioni:
https://sites.unimi.it/fotografia/2019/01/13/open-day-6-febbraio-2019/